domenica 25 novembre 2012

Soccorsi ottanta migranti in salvo anche due donne incinta

Soccorsi ottanta migranti
in salvo anche due donne incinta


ROMA - La Guardia Costiera ha soccorso la scorsa notte, 30 miglia a sud di Portopalo (Siracusa), 80 migranti tra i quali 25 donne (due in stato di gravidanza) che erano a bordo di un gommone di circa 10 metri in precarie condizioni di navigabilità. I migranti hanno riferito di essere di nazionalità somala. Sale così a 438 il numero dei migranti soccorsi dalla Guardia Costiera negli ultimi due giorni. 

L'allarme era giunto alla Guardia Costiera di Palermo tramite un telefono satellitare grazie al quale è stato possibile localizzare il gommone. Le operazioni di soccorso si sono concluse alle 3,40 di oggi quando le due motovedette - che erano salpate una da Porto Empedocle e l'altra da Sciacca - sono arrivate a Portopalo.

Altro che alta velocita',in Puglia, treno perde anta porta

Ferrovie: Puglia, treno perde anta porta



BARI, 23 NOV - La polizia ferroviaria ha aperto un'indagine su un episodio avvenuto nel pomeriggio a bordo del treno regionale 12460, Bari-Barletta, dove, durante la corsa, nel tratto tra Trani e Barletta, si e' sganciata un'anta della porta di accesso alla prima vettura. Nessuna delle persone che erano a bordo è rimasta ferita. La porta e' stata recuperata da personale ferroviario. Il treno ha proseguito la corsa giungendo in stazione dove sono in corso accertamenti per stabilire la dinamica dell'accaduto.

Violenza donne,


Violenza donne, giornata mondiale contro la barbarie



La giornata mondiale contro la violenza maschile sulle donne, che si celebra oggi, "non deve essere una ricorrenza retorica e in qualche modo rituale": contro la barbarie del femminicidio - sono 113 le donne uccise da inizio anno, di cui 73 dal proprio partner - sono tante le organizzazioni che in Italia, ma anche nel resto del mondo, celebreranno la ricorrenza rilanciando iniziative e progetti che per forza di cose dovranno avere anche un carattere transnazionale.
Dalla politica alla società civile, dalle ong alle grandi organizzazioni per la difesa dei diritti umani, i mille eventi di domani muoveranno anche un richiamo al rispetto. Sono in tanti a chiedere ai politici e alle istituzioni di operare a favore della prevenzione, finanziando da subito misure concrete. Come fa 'No More! - convenzione che ha avuto il plauso del presidente Napolitano, promossa da Udi, Casa Internazionale delle Donne, GiULiA (Giornaliste unite, autonome, libere), D.i.Re (Donne contro la violenza), Zeroviolenzadonne.it, Piattaforma Cedaw '30 anni lavori in corsa Cedaw': Fondazione Pangea onlus, Giuristi Democratici, Be Free, Differenza Donna, Le Nove, Arcs-Arci, ActionAid, Fratelli dell'Uomo - che si oppone all'annunciata proposta di legge Buongiorno-Carfagna che punta a un aggravamento delle pene, fino all'ergastolo, per i responsabili di femminicidio. "Non serve condannare gli uomini all'ergastolo per impedire che altri uomini commettano femminicidio, serve lavorare sulla prevenzione", spiega Vittoria Tola di No More!.
C'è chi poi come la Croce Rossa Italiana continua a lavorare alla realizzazione di progetti per migliorare la protezione sociale delle donne. La Croce Rossa, spiega il direttore generale Patrizia Ravaioli, "attraverso propri centri di assistenza e ascolto è presente sul territorio nazionale per tutelare le donne che in qualche modo subiscono persecuzioni". Lancia il suo allarme anche l'Osservatore Romano che in un editoriale spiega che "percuotere e uccidere chi è fisicamente più debole è una disumana dimostrazione di codardia e di viltà". Perché "se sempre e in ogni sua forma la violenza volta le spalle alla speranza, la violenza degli uni sulle altre é il cemento che immobilizza il domani. Che preclude ogni incontro e asfissia la vita" Nel resto del mondo, sottolinea la United Nations Women's Guild (organizzazione che fa capo all'Onu per la promozione di progetti per le donne), il fenomeno della violenza contro le donne non accenna a diminuire: è un fenomeno trasversale e multinazionale che va combattuto puntando sull'educazione.
Per Telefono Rosa le violenze quest'anno hanno fatto segnare un aumento all'interno dei rapporti sentimentali, con una quota dell'85% sul totale, il 3% in più rispetto al 2011. Domani il ministro Fornero, in qualità di responsabile delle Pari opportunità, riceverà dalle donne di D.i.Re (rete contro la violenza) un appello con 20mila forme per chiedere la ratifica del Consiglio d'Europa sui femminicidi e l'attuazione di un piano nazionale per la prevenzione di questi crimini. Sempre domani sarà presentata la campagna 'One billion rising', una sorta di danza mondiale ideata da Eve Ensler, autrice dei 'Monologhi della vagina'.
A Milano verrà invece presentato (al Teatro Litta) il documentario di Francesca Archibugi 'Giulia ha picchiato Filippo (che verra' trasmesso anche su Rai Uno); al Teatro Leonardo andrà invece in scena 'Home sweet home', dedicato alla violenza domestica.

sabato 24 novembre 2012

ZEMAN: "DE ROSSI NON SI MUOVE"


ZEMAN: "DE ROSSI NON SI MUOVE"

"Non c'è alcun problema con lui"

24/11/12

Zdenek Zeman
 blinda De Rossi. "Le parole di Ancelotti su De Rossi? E' stimato da tanti, non solo daAncelotti. Può servire a molti però è della Roma - ha detto il tecnico boemo prima del match con ilPescara, confermando la sua fiducia aCapitan Futuro -. Non ho alcun problema con lui, non so chi abbia messo in giro certe voci: parlare tecnicamente e tatticamente di una partita è una cosa che fanno tutti gli allenatori". Zdenek Zeman, Foto Ansa
Domenica Zeman si troverà di fronte il Pescara e il boemo non scorda il passato. "So che la gente di Pescara è attaccata tanto alla propria squadra, continuo a dire che la tifoseria migliore è quella della Roma, ma a Pescara non scherzano. Normale che io arrivo da avversario e il tifo sarà per il Pescara". "A Pescara penso che l'ambiente sia un po' depresso, è una squadra che ha 11 punti, si deve giocare ancora il Campionato - ha aggiunto -. A me ha dato tante soddisfazioni l'anno scorso, per me ce la possono fare. Il cambio di allenatore porta bene, speriamo non porti bene domani". Poi aprole di stima per Bergodi: "Capisce di calcio, l'anno scorso l'ho incontrato a Modena, è normale che anche lì forse in 4 giorni non riuscirà a trasmettere tutto quello che vorrebbe, ma penso che a Pescara si sia cercata la svolta".
Nel frattempo Zeman ha dato pochi spunti sulla formazione che giocherà domenica: "Ci sono tante possibilità, può giocare Lopez, può giocare Destro, può giocare un centrocampista offensivo". L'unica cosa certa è legata alle prestazioni fornite finora dalla sua Roma: "Io ripeto non sono contento dei risultati ma sono contento delle prestazioni. Il concetto lo dico ancora, tranne che con la Juventus, la squadra ha giocato sempre meglio dell'avversario, poi i risultati ci hanno condannato per errori nostri". Qualcuno nello spogliatoio parla addirittura di scudetto e Zeman non si stupisce: "Noi dobbiamo giocare il nostro campionato, partita dopo partita, convinti che possiamo giocare contro tutti, non c'è una partita facile, ma non c'è neanche una partita persa in partenza".
I CONVOCATI PER PESCARAIl tecnico della Roma, Zdenek Zeman, ha reso nota la lista dei convocati per la trasferta di Pescara. Questo l'elenco completo: Balzaretti, Bradley, Burdisso, Castan, Destro, Dodò, Florenzi, Goicoechea, Lobont, Lopez, Marquinho, Marquinhos, Osvaldo, Perrotta, Piris, Pjanic, Romagnoli, Svedauskas, Tachtsidis, Totti.
TROPPI INFORTUNI, SALTA L'ALLENAMENTO
La Roma ha annullato la seduta d'allenamento di venerdì pomeriggio, lo ha reso noto la società giallorossa tramite il proprio profilo Twitter. A convincere Zeman le condizioni della sua squadra, nella seduta mattutina molti giocatori si sono fermati causa infortunio: Osvaldo bloccato da una sindrome gastrointestinale, Burdisso ha risentito di un problema ai flessori, Piris ha un fastidio al ginocchio. Problemi anche per Florenzi, Castan e Dodò. Il centrale ha un fastidio al quadricipite, il terzino ha abbandonato prima il campo per un affaticamento ai flessori e il centrocampista italiano ha dolore alla schiena. A questi ultimi infortuni, da aggiungere i già noti Lamela e Stekelenburg e Taddei, che ha lavorato ancora a parte.

Bimbo di 5 anni ucciso con un colpo di fucile accidentale


Bimbo di 5 anni ucciso con un colpo di fucile accidentale



A Pantelleria un bambino di 5 anni è rimasto ucciso da un colpo partito accidentalmente dal fucile del padre

Un bambino di 5 anni e’ morto questa mattina a Pantelleria (Trapani), ucciso da un colpo partito dal fucile del padre, un cacciatore. Il fatto e’ accaduto intorno alle 12, quando l’uomo e’ rientrato a casa dopo una battuta di caccia. Il piccolo si trovava in casa perché la scuola materna, che frequentava, di sabato è chiusa. Da una prima ricostruzione fornita dagli investigatori, e’ stato unincidente. Dall’arma e’ partito un colpo che ha raggiunto il piccolo alla testa, uccidendolo sul colpo.
Tuttavia, i carabinieri, che si stanno occupando del caso, stanno conducendo ulteriori accertamenti. (AGI)

La Repubblica ci prova ancora: “nuovi guai per Conte”


La Repubblica ci prova ancora: “nuovi guai per Conte”



Dopo mesi e mesi di fango che hanno portato a nulla (ricordate i titoloni su Buffon, Pepe e Bonucci accusati di aver taroccato partite senza alcuna prova?), il quotidiano ‘La Repubblica’ ci riprova tirando in ballo il nome di Antonio Conte per il filone di Bari del Calcioscommesse, dove il tecnico bianconero è stato sentito come persona informata sui fatti e non è tra gli indagati. I pm di Bari, infatti, hanno chiuso da poche ore l’inchiesta sulla partita Salernitana-Bari, match pare pilotato per volere dei campani nel maggio del 2009.

Mail inviata da un nostro lettore a Bersani


To: bersani_p@camera.it
Subject: Buffonate demenziali!!!!!
Date: Sat, 24 Nov 2012 11:05:56 +0100


Bersani, ieri venerdì 23 novembre 2012 ho letto quanto segue :  
Aumentare il numero dei parlamentari per ridurli: una Commissione di 90 membri per la riforma Costituzionale.

Cos'è questa storia che a marzo i nostri cari politici (nel senso che ci costano molto)potrebbero regalarci un numero di eletti superiore a quello attuale, 1035 anzichè 945 (+90)
Bersani vai in TV e a voce alta elenca i nomi di chi vuole questa cazzata, O.K.????

I nostri coglioni sono ormai disgregati, ma i piedi per prendervi a calci in culo ti assicuro che sono buoni e addirittura ottimi per prendervi a calci in bocca, quella bocca di merda, quelle bocche di merda che dicono sempre il contrario di quello che poi si fa.

Bersani, veloce a correggere il tiro ed a fare i nomi di quegli stronzi!!! Non se ne può proprio piùùùùùùùùùùùù!!!!
Merdoni tutti!!!!!!!!!!!

Giorgio che domani va a votare alle primarie domanda : ma a che cazzo serve l’elezione del segretario se poi bisogna fare le primarie?? 

P.S. I cittadini dissertano se è meglio munirsi di un duomo o di una torre. Tu che ne dici???????????