venerdì 26 aprile 2013

Calabria,tonnellate di rifiuti in strada,come a Foggia e nessuno dice nulla


Calabria,tonnellate di rifiuti in strada

Situazione grave a Reggio ma anche a Cosenza e in altri centri






(ANSA) - CATANZARO, 26 APR - Si fa di giorno in giorno piu' preoccupante la situazione della raccolta dei rifiuti in Calabria, dove ormai, secondo i dati forniti da alcune ditte impegnate nella raccolta, si ammassano 15 mila tonnellate di rifiuti non raccolti. Il problema e' la mancanza di siti per il conferimento, alcuni chiusi per vertenze sindacali, altri perche' saturi. Le situazioni piu' gravi a Reggio Calabria e a Cosenza, ma emergenze si stanno creando anche in molti centri delle cinque province.

mercoledì 24 aprile 2013

Constancio,mercati credono sforzi Italia


Constancio,mercati credono sforzi Italia

Insieme a Spagna ha collocato il suo debito, spread ridotti



(ANSA) - BRUXELLES, 24 APR - ''Il fatto che diversi Paesi in difficolta' abbiano fatto grandi sforzi in parte spiega perche' gli spread si sono ridotti'', e ''bisogna sottolineare quello che e' stato fatto da Spagna e Italia che ora hanno collocato i loro debiti e i mercati hanno creduto in loro'': lo ha detto il vicepresidente Bce Vitor Constancio.

Boston: Tamerlan violento con la moglie


Boston: Tamerlan violento con la moglie

La chiamava 'prostituta', raccontano conoscenti della donna



(ANSA) - NEW YORK, 24 APR - Tamerlan Tsarnaev, l'attentatore di Boston rimasto ucciso in uno scontro a fuoco con la polizia, insultava e maltrattava la sua futura moglie all'epoca in cui erano fidanzati. A rivelarlo sono i compagni di universita' di Khaterine Russell, la vedova di Tamerlan, americana e convertitasi all'Islam. 'La chiamava prostituta, e le gettava contro mobili e altri oggetti durante i suoi attacchi di rabbia', hanno rivelato i ragazzi, i quali hanno chiesto di rimanere anonimi

Papa:a nonne Plaza Mayo,contate su di me


Papa:a nonne Plaza Mayo,contate su di me

Movimento,aprire registri Chiesa per trovare figli desaparecidos



(ANSA) - CITTA' DEL VATICANO, 24 APR - "Potete contare su di me". Questa la risposta di papa Francesco alle rappresentanti del movimento Nonne di Plaza de Mayo che al termine dell'udienza generale di oggi gli hanno chiesto aiuto nella ricerca, tramite gli archivi della Chiesa argentina e del Vaticano, dei figli dei desaparecidos sottratti ai genitori durante la dittatura. Le parole del Papa sono state riferite da Estela Carlotto, presidente dell'associazione argentina, dopo l'incontro in Piazza San Pietro.

martedì 23 aprile 2013

Spread Btp-Bund apre a 280 punti


Spread Btp-Bund apre a 280 punti

rendimento al 4%



(ANSA) - ROMA, 23 APR - Il differenziale tra il Btp e il Bund tedesco si mantiene stabile in apertura intorno a 280 punti (280,3) dopo il calo di ieri. Il rendimento si attesta poco sopra il 4% (4,029%)

Terremoti:Cina,denunce carenza soccorsi


Terremoti:Cina,denunce carenza soccorsi

Scottano ancora sprechi e corruzione dopo il sisma del 2008



(ANSA) - SHANGHAI, 23 APR - Mancanza di acqua, cibo, medicine e coperte. E' quello che, denuncia il sito di Radio Free Asia, lamentano i sopravvissuti al terremoto che sabato scorso ha colpito la provincia cinese del Sichuan e che ha provocato sinora la morte di quasi 200 persone. Intanto on line hanno cominciato a circolare messaggi per spingere la gente a boicottare le donazioni, ricordando lo spreco e la corruzione che ci furono dopo il terribile sisma del 2008 che, sempre in Sichuan, uccise 90.000 persone.

domenica 21 aprile 2013

sondaggi-napolitano/ 3 su 4 non lo vogliono


La politica e i monopoli mediatici celebrano la messa cantata della ritrovata Union Sacrée dell’imminente Monti-bis (o equivalenti) e vorrebbero farcela piacere in ogni modo. Chi dissente son quattro gatti, dicono, militanti del matto a cinque stelle (lui esagera con golpe, loro riesagerano dandogli del Mussolini) o quattro nerd su Facebook.

Dal TG di Sky, tivù, il più tradizionale dei medium, arriva un dato che li smentisce sonoramente. Stamane, all’accettazione della candidatura di Napolitano, solo il 31% era favorevole. Poco fa ben il 74% era scontento di rieleggere Napolitano. Solo uno su quattro è contento, un po’ poco per quello che da ore, in barba a Sandro Pertini, viene definito il presidente più amato della storia. Non ha valore scientifico, ma perché, il loro minimizzare il ruolo della Rete ha valore scientifico?