lunedì 3 giugno 2013

Germania: inondazioni, situazione grave

Germania: inondazioni, situazione grave

Colpite Sassonia e Baviera, Grimma evacuata



(ANSA) - BERLINO, 3 GIU - E' ancora molto grave la situazione in Germania, dove regioni come Baviera e Sassonia sono alle prese con l'emergenza inondazioni a causa delle forti piogge dei giorni scorsi che hanno pericolosamente innalzato il livello delle acque dei fiumi. In Baviera, le condizioni restano particolarmente problematiche nelle aree attraversate dal Danubio e dal fiume Inn. In Sassonia, e' stato lanciato l'allerta per i fiumi Elba, Elster e per la Spree. A Grimma, 2.500 persone sono state evacuate.

Ancora scontri a Smirne e Istanbul

Ancora scontri a Smirne e Istanbul

Bombe molotov contro uffici del partito di Erdogan



(ANSA) - ISTANBUL, 3 GIU - Sono proseguiti nella notte gli scontri in Turchia fra i poliziotti anti-sommossa e i manifestanti che hanno dato fuoco ad alcuni uffici del partito islamico Akp del premier Erdogan. Le proteste vanno avanti da diversi giorni dopo l'annuncio del governo di voler distruggere gli alberi del Gezi Park di Istanbul per far posto ad un centro commerciale. A Smirne, i manifestanti hanno lanciato molotov negli uffici del partito Akp provocandoincendi. A Istanbul, sono stati segnalati diversi danni.

E' una potenza economica??Cina, rogo in un allevamento di polli. Morti tra le fiamme 93 operai

Cina, rogo in un allevamento di polli. Morti tra le fiamme 93 operai

E' salito il bilancio delle vittime dell'incendio avvenuto nella città cinese di Dehui


foto archivio

E' salito a 93 il bilancio delle vittime dell'incendio avvenuto in un allevamento di polli nella città cinese di Dehui, secondo quanto annunciato dalle autorità della provincia nordorientale di Jilin. "I morti del rogo sono finora 93 e 54 sono i feriti", si legge sull'account Weibo, il twitter cinese. Le autorita' temono, pero', che il bilancio possa ancora aumentare perche' dei 300 lavoratori che in quel momento si trovavano, non e' ancora chiaro quanti siano ancora intrappolati nelle fiamme. Un centinaio sono riusciti a scappare, ma il cancello di ingresso era chiuso a chiave. Dopo oltre sei ore dallo scoppio dell'incendio, i vigili del fuoco non sono ancora riusciti a mettere sotto controllo le fiamme e la struttura prefabbricata e' ancora avviluppata nel fuoco. 

venerdì 31 maggio 2013

Ma i politici europei,hanno compreso che siamo ad un passo dal baratro?Bce: in migliaia protestano con Blockupy

Bce: in migliaia protestano con Blockupy

Area blindata,tentativi violare zona rossa. Eurotower operativa



(ANSA) - BERLINO, 31 MAG - Sono iniziate a Francoforte le proteste del movimento Blockupy, che ha annunciato di voler bloccare gli ingressi della Bce. Secondo la polizia, che ha blindato l'area dell'Eurotower, fin dalle prime ore del mattino si sono radunate sul posto circa 1400 persone. Gli organizzatori parlano invece di 2.500 partecipanti. Alcuni militanti avrebbero gia' tentato di superare le balaustre. L'Eurotower, prese le dovute misure di sicurezza, rimarra' operativa.(ANSA).

Politici questo è il sintomo della crisi,Lite di condominio finisce a coltellate

Lite di condominio finisce a coltellate

E' successo a Salerno. Il piu' grave e' in prognosi riservata


“La gente è sempre arrabbiata ,quindi basta una qualsiasi cosa per farla  esplodere,e i politici giocano su come dobbiamo votare”


(ANSA) - SALERNO, 30 MAG - Due persone, padre e figlio, sono state accoltellate in serata, a Salerno, durante una lite scoppiata in un condominio a causa di una finestra aperta nella tromba delle scale. Il feritore, un uomo di 30 anni, e' stato fermato dagli agenti della Squadra Mobile della Questura di Salerno, che ora lo stanno interrogando. I feriti sono un uomo di 65 anni e il figlio di 32. Il più grave e' quest'ultimo: ferito all'addome, al torace e alle braccia, e' ricoverato in prognosi riservata.

Il burattinaio parla ancora?Berlusconi, sostengo governo, shock economia

Berlusconi, sostengo governo, shock economia

Legge elettorale? ''Parliamo di problemi veri''. E sul M5S: ''La gente è stufa del burattinaio''


Silvio Berlusconi

ROMA -"Sosteniamo con convinzione il governo ma ora tutti gli italiani lo attendono alla prova dell'economia. Con l'abolizione dell'Imu, il non aumento dell'Iva, la riforma di Equitalia e la detassazione dell'economia. Noi spingiamo e insistiamo per uno shock positivo che serva all'economia". Lo afferma Silvio Berlusconi nel corso del programma La Telefonata.
L.ELETTORALE? PARLIAMO DI PROBLEMI VERI - "Io dico sempre: parliamo dei problemi veri, come le tasse e la ripresa del lavoro. Perché gli italiani non mangiano pane e legge elettorale. L'importante è che ce ne sia una in vigore nel caso ci siano le elezioni, poi con un tempo adeguato si faranno le riforme istituzionali". Lo afferma Silvio Berlusconi, nel corso de 'La Telefonata'.
M5S? LA GENTE E' STUFA DEL BURATTINAIO - "Credo che questo movimento sia destinato a sgonfiarsi, è naturale che tanti italiani cercassero uno sfogo. Ho visto il burattinaio in Tv con i suoi burattini ma la gente si è stufata". Lo afferma Silvio Berlusconi, ospite del programma 'La Telefonata' su Canale 5, commentando il risultato delle amministrative del Movimento 5 Stelle.
NO DIVISIONI PDL, C'E' GIOCO SQUADRA - "Non c'é nessuna divisione dentro il Pdl. Non ci sono falchi e colombe, noi sosteniamo il governo con convinzione e spingiamo sui nostri obiettivi. Lavorano bene i ministri e i nostri uomini in Parlamento. C'é gioco di squadra. Non abbiamo paura di discutere con libertà per prendere le migliori decisioni". Così Berlusconi a 'La Telefonata'.
BERLUSCONI, CI SONO RISORSE PER ABOLIRE IMU E NO AUMENTO IVA - "Ci sono risorse esistenti ed è possibile abolire l'Imu ed evitare l'aumento dell'Iva mentre per le altre riforme come quella di Equitalia e sulle autorizzazioni burocratiche per controlli successivi non servono risorse perché sono a costo zero e possono essere realizzate fin da subito". Lo afferma Silvio Berlusconi, ospite del programma 'La Telefonata' su Canale 5.

giovedì 30 maggio 2013

La nuova vita di Petraeus a Wall Street

La nuova vita di Petraeus a Wall Street

Assunto da fondo investimento Kkr per dirigere nuovo istituto



(ANSA) - NEW YORK, 30 MAG - Dal mondo degli 007 a Wall Street.

Nuova vita per David Petraeus - l'ex capo della Cia travolto dalla scandalo per una relazione extraconiugale - ora ingaggiato da KKR, uno piu' importanti fondi di investimento della Borsa di New York. L'ex generale, eroe della guerra in Afghanistan e in Iraq, e' stato scelto dal gigante del settore private equity con un incarico molto delicato: presiedere il nuovo istituto per le previsioni macroeconomiche e consulenza sugli investimenti nei Paesi emergenti.