mercoledì 7 novembre 2012

Orrore a Umbertide uccisi due bambini


Orrore a Umbertide uccisi due bambini

Avevano 8 e 12 anni. La madre dei piccoli aveva lasciato il marito da poco



Una parola scritta in arabo con il sangue e una lettera lasciate dall'uomo accusato dell'omicidio dei figli sono state trovate dai Carabinieri nella casa dell'ex moglie alla periferia di Umbertide.
Liti tra l'uomo marocchino che ha ucciso i due figli e la moglie che lo aveva da poco lasciato, perché la donna sembra non volesse portare il velo. Emerge dall'indagine dei carabinieri. L'ipotesi degli investigatori è che lo straniero avesse maturato un risentimento nei confronti della donna. L'omicidio dei due figli potrebbe avere rappresentato una sorta di ritorsione. Non è comunque escluso che il manovale, attualmente disoccupato, ieri sera si sia recato nell'abitazione per cercare la moglie. Dagli accertamenti è anche emerso che una volta i carabinieri erano dovuti intervenire nella casa della coppia per una lite. L'uomo era stato quindi denunciato.
A otto e 12 anni due fratelli di origine marocchina, un bambino e la sorella, sono stati uccisi nella casa alla periferia di Umbertide in cui vivevano con la madre. A colpirli con un coltello, secondo le indagini dei carabinieri proseguite fino a notte avanzata, è stato il padre, manovale marocchino di 44 anni ora disoccupato, che si era separato da pochi giorni dalla donna, di 34 anni, il quale poi ha tentato di uccidersi ferendosi alla gola. Ora è ricoverato in gravi condizioni all'ospedale di Città di Castello, dove i militari lo piantonano. Per lui è stato disposto l'arresto con l'accusa di duplice omicidio. Ancora da accertare il movente, ma l'ipotesi degli investigatori è che sia in qualche modo legato alla separazione della coppia.
La tragedia è avvenuta nella tarda serata di ieri, in una palazzina di nuova costruzione alla periferia di Umbertide. In una casa dove la donna aveva formalmente chiesto proprio ieri la residenza agli uffici del Comune (dopo essersi trasferita all'inizio del mese), mentre il marito viveva nella zona di Città di Castello. I due bambini erano soli nell'appartamento. La madre si era infatti recata a lavorare come cameriera in un ristorante di Città di Castello. Qui - è emerso dagli accertamenti - l'ha chiamata il marito dicendole che si stava uccidendo. Non è chiaro se sia stato lui ad avvertire il 118 o lo abbia fatto la donna. Quando i soccorritori sono arrivati nell'abitazione di Umbertide hanno trovato i due bambini ormai morti in bagno. Accanto l'uomo gravemente ferito. Poco distante dai corpi i carabinieri - subito intervenuti da Umbertide, Città di Castello e Perugia - hanno rinvenuto un coltello.


WSBK 2013: cosa riserva il   futuro per la Ducati.



Il mondiale 2012 del WSBK ha lasciato l’amaro in bocca alla Ducati  e ai suoi fans.
La vittoria di Max Biaggi su Aprilia è stata accolta con entusiasmo da tutti, ma non vedere la rossa di Borgo Panigale vittoriosa, è dispiaciuto a tanti.
A causa del mancato rinnovo del contratto con il team Althea Racing, il futuro della Ducati nel campionato mondiale SBK sembra sempre più incerto, anche se in un comunicato stampa da Borgo Panigale si rassicura tutti con queste parole:
In vista della prossima stagione agonistica 2013, Ducati sta completando la definizione del programma di sviluppo sportivo legato alla 1199 Panigale e alla sua partecipazione al Campionato Mondiale Superbike.
Dagli addetti al settore si vocifera di un ingaggio del team manager Francesco Batta ma quale squadra guiderà?
Visto il mancato successo di Rossi nella MotoGp, contro le numerose vittorie nel WSBK, forse in Ducati si sta pensando ad un grande ritorno con un team ufficiale guidato proprio da Francis Batta.
Per saperlo non resta che attendere qualche settimana ancora.

Auguri Obama

USA 2012: OBAMA RIELETTO PRESIDENTE, CHICAGO IN FESTA

Barack Obama è stato rieletto per un secondo storico mandato alla Casa Bianca. Il presidente si sarebbe aggiudicato 281 grandi elettori contro i 203 dello sfidante repubblicano Mitt Romney. Ne servivano 270 per la vittoria.
Il candidato repubblicano ha ottenuto però più voti popolari, il 51% a fronte del 48% di Obama, secondo il calcolo della Cnn. Al momento Romney non ha ancora riconosciuto la vittoria di Obama.
Il presidente ha invece subito ringraziato su Twitter i suoi sostenitori: "Voi lo avete reso possibile. Grazie", ha scritto rilanciando quello che era stato uno degli slogan della campagna elettorale "Altri 4 anni", e 'postando' una foto in cui abbraccia la first lady Michelle. "Farò tutto il possibile per finire quello che ho iniziato": è la promessa fatta poco dopo dal Obama ai suoi sostenitori via e-mail. Immediata è esplosa la gioia a Chicago, al quartier generale dei democratici, mentre lo sconforto si è impadronito della sede di Romney a Boston.
Al Congresso Usa intanto si conferma la stessa situazione di prima del voto di oggi: i democratici mantengono il controllo del Senato e i repubblicani quello della Camera.
Oggi si votava in alcuni Stati anche per numerosi referendum: via libera alle nozze gay in Maine, alla legalizzazione della marijuana in Colorado e nello Stato di Washington, mentre la Florida mantiene il finanziamento pubblico per l'aborto.

martedì 6 novembre 2012

Vergogna Moretti,Odissea su treno Genova-Roma, arrivato dopo 13 ore


Odissea su treno Genova-Roma, arrivato dopo 13 ore

Deviato verso Parma per guasto a linea fra Sarzana e Carrara, lungo giro fra Bologna, Firenze e Pisa


Un treno Frecciabianca di Trenitalia

ROMA - E' arrivato intorno alle 4 di stamani alla stazione di Roma Termini il treno Genova-Roma partito ieri alle 15 dal capoluogo ligure e deviato sulla linea per Parma a causa di un guasto alla linea elettrica fra Sarzana e Carrara. 

"Siamo arrivati, dopo 13 ore di viaggio - ha riferito all'ANSA una passeggera, Francesca Taddei, di Roma -. Per fortuna non ci sono stati altri problemi, solo una gran stanchezza". 

L'ODISSEA - Odissea da ieri pomeriggio per centinaia di passeggeri di un treno Frecciabianca di Trenitalia da Genova a Roma, deviato per un guasto sulla linea e arrivato a destinazione dopo 13 ore. Il convoglio doveva partire dal capoluogo ligure alle 14:52 e arrivare nella capitale intorno alle 20:30. A causa di una interruzione alla linea elettrica fra Sarzana e Carrara, per la caduta di un palo, il treno è partito in ritardo ed ha fatto il giro da Parma, Bologna, Firenze e Pisa, con frequenti soste
 

Roma, ingegnere rapinava farmacie: ''Dovevo pagare le rate della Mercedes''



Roma -  Disoccupato, era noto come 'rapinatore con gli shorts'. A segno 9 colpi in pochi mesi tra Parioli e Nomentano: dopo la rapina abbandonava il motorino rubato usato per arrivare sul posto e si allontanava a bordo di autobus o taxi

Battiato assessore alla Cultura l'artista ha detto sì a Crocetta


Battiato assessore alla Cultura
l'artista ha detto sì a Crocetta

Il cantautore e regista: "La parola assessore mi offende, preferisco essere chiamato Franco". E ha sottolineato che rinuncerà allo stipendio. Il neogovernatore: "Dobbiamo costruire una nuova Sicilia ed essere orgogliosi della nostra identità"


Battiato assessore alla Cultura l'artista ha detto sì a Crocetta

Franco Battiato ha accettato la proposta del presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta, e assumerà l’incarico di assessore alla Cultura nella nuova giunta siciliana. A comunicarlo lo stesso cantautore catanese, nel corso di una conferenza stampa. Per Crocetta è questo il primo vero «colpo di mercato», come lui stesso lo ha definito. Battiato sarà assessore ai Beni culturali: «Accetto volentieri, è il momento d’impegnarsi per la mia terra — dice — ma la parola assessore mi offende, preferisco essere chiamato Franco. Io però non posso e non voglio cambiare mestiere. Non faccio politica e non voglio avere a che fare con politici e ho chiesto a Crocetta la libertà di organizzare eventi che mettano in contatto la Sicilia con il resto del mondo»
"Questo è il progetto ambizioso e si può fare anche con pochi soldi - ha aggiunto Battiato - come abbiamo dimostrato in passato. Un'altra cosa che ho chiesto a Rosario - ha concluso - è che non voglio stipendio perché mi rende libero di poter decidere da un momento all'altro di lasciare l'incarico".
Crocetta  è euforico: "Questa Regione si riprenderà, ma per fare questo i siciliani devono trovare il coraggio la forza e l'impegno come sta facendo in questo momento Battiato, che sta mettendo tutto l’amore che ha per la sua terra". Il neopresidente ha citato una poesia di Elsa Morante. "Ho detto a Franco che dobbiamo spenderci di più e amarla di più questa terra. Dobbiamo costruire una nuova Sicilia ed essere orgogliosi della notra identità", ha affermato. l neo governatore, incassato il sì di Battiato, adessolavora a riempire le altre caselle della sua nuova giunta. Ha chiesto un impegno alla moglie del procuratore nazionale Antimafia, Piero Grasso, Mariella Fedele, che però ha rifiuto per motivi personali. Tra le personalità siciliane contattate, anche il professore Alfredo Galasso, che si è detto «molto favorevole» a dare una mano d’aiuto al presidente della Regione, ma solo con una consulenza «e a titolo gratuito».

 


Spero che vinca Obama


Voto Elezioni USA 2012- Obama o Romney, chi vincerà?



“Ma guarda un po’! Un’urna per il voto! Mi solleva sempre il cuore vedere quello splendido simbolo del nostro glorioso sistema politico!”
Finalmente chi non ha votato ancora si prepara a farlo. I sondaggisti non sanno più cosa fare per dare l’impressione di essere indispensabili e più informati del grande pubblico. Armeggiano con i numeri (ma i margini rimangono esigui, si può far poco), consultano il tempo (farà bello o pioverà?), emettono previsioni campate prevalentemente in aria, dato che neppure le macchine più sofisticate funzionano sempre come si vuole o si prevede e gli esseri umani si adeguano ancora meno delle macchine alle aspettative di osservatori nervosi.
Sappiamo che l’ansia e la rabbia di vincere sta causando qua e là nei seggi elettorali una lotta sorda e pertinace controllata a malapena dagli ufficiali elettorali e dagli osservatori dei due partiti. In una contea dell’Arizona imperversa uno sceriffo alla western, Joe Arpaio, che è diventato famoso per le uscite e le azioni ostili ai latinos numerosissimi in quello Stato. Proprio nel suo distretto degli ufficiali preposti alle votazioni hanno diffuso la bella notizia che si vota in inglese il 6 novembre e in spagnolo l’8. In Ohio e in Colorado si mettono barriere alle votazioni o rifiutando di contare certi tipi di voto o lesinando sul numero di apparecchiature elettorali per i quartieri di etnia mista. I Democratici nel frattempo riprendono una frase di Obama che i Repubblicano hanno subito furiosamente criticato. Dicono infatti ai propri elettori che “votare è la migliore vendetta”.
Detto questo, bisogna anche costatare che nonostante la situazione economica e sociale difficile, nonostante i disastri naturali, nonostante le differenze abissali fra i due candidati alla presidenza e nonostante le profonde divisioni che lacerano il paese, questa è ancora una nazione che mostra qualche fiducia in un sistema democratico zoppicante quanto si vuole. Un ottimista metterebbe l’atteggiamento popolare sul conto della forte tradizione democratica del paese, un pessimista lo attribuirebbe alla remissività di cittadini indifferenti o inconsapevoli. Certo rimangono incomprensibili sia questa ragione che quella.