domenica 26 febbraio 2012

Passera,tesoretto da creare per crescita


Passera,tesoretto da creare per crescita

scusa ma la patrimoniale??puo' servire???

per credibilita' meglio non fare annunci prima del tempo

26 febbraio, 15:24
Passera,tesoretto da creare per crescita(ANSA) - ROMA, 26 FEB - ''Un 'tesoretto' deve essere creato con la riduzione dell'evasione, con la spending review, con le cessioni e le risorse servono per favorire la crescita e per risolvere i problemi dei redditi bassi troppo tassati. Ma credibilita' e' non fare annunci'' prima del tempo. Lo ha detto il ministro per lo Sviluppo, Corrado Passera.

Rifletti Monti In Italia stipendi tra piu' bassi in Eurozona


In Italia stipendi tra piu' bassi in Eurozona

Rilevazione Eurostat, riferimento a dati del 2009

26 febbraio, 15:14
Retribuzioni in Italia tra le piu' basse in Europa Retribuzioni in Italia tra le piu' basse in Europa
In Italia stipendi tra piu' bassi in Eurozona
ROMA - L'Italia in Europa risulta tra i paesi con le retribuzioni lorde annue più basse, secondo una rilevazione di Eurostat, che fa riferimento a dati del 2009, la Penisola si piazza in dodicesima posizione nell'area euro, fanno meglio anche Irlanda, Grecia, Spagna e Cipro. Soprattutto il valore dello stipendio annuo per un lavoratore di un'azienda dell'industria o dei servizi (con almeno 10 dipendenti) è pari a 23.406 euro, ovvero la metà di quanto si guadagna in Lussemburgo (48.914), Olanda (44.412) o Germania (41.100). Insomma anche guardando ai cosiddetti Pigs, l'Italia riesce a superare solo il Portogallo (17.129). Eurostat riporta l'elenco delle paghe lorde medie annue dei Paesi dell'Unione europea, nell'ultimo rapporto diffuso 'Labour market Statistics', anche per gli anni precedenti all'ultimo aggiornamento (2009), così da poter anche osservare la crescita delle retribuzioni.
L'avanzamento per l'Italia risulta tra i più ridotti: in quattro anni (dal 2005) il rialzo è stato del 3,3%, molto distante dal +29,4% della Spagna, dal +22% del Portogallo. E anche i Paesi che partivano da livelli già alti hanno messo a segno rialzi rilevanti: Lussemburgo (+16,1%), Olanda (+14,7%), Belgio (+11,0%) e Francia (+10,0%) e Germania (+6,2%). Una buona notizia per l'Italia, invece, arriva dalle differenze di retribuzioni tra uomini e donne, quello che Eurostat chiama "unadjusted gender pay gap", l'indice utilizzato in Europa per rilevare le disuguaglianze tra le remunerazioni (definito come la differenza relativa, espressa in percentuale, tra la media del salario grezzo orario di lavoratori e lavoratrici). Ma è solo un'illusione.
La Penisola, infatti, con un gap che supera di poco il 5% (con riferimento al 2009) si colloca ampiamente sotto la media europea, pari al 17%, risultando il paese con la forbice più stretta alle spalle della sola Slovenia; ma, appunto, non è tutto oro quel che luccica. Perché a ridurre le differenze di stipendio in Italia contribuiscono fenomeni di cui non si può andare fieri, come il basso tasso di occupazione femminile e lo scarso ricorso (a confronto con il resto d'Europa) al part time. Non a caso tra i Paesi che vantano una minor divario ci sono anche Polonia, Romania, Portogallo, Bulgaria, Malta, ovvero tutti stati con una bassa partecipazione delle donne al mercato del lavoro.

Domnica rivela al Daily Mail


Domnica rivela al Daily Mail: "Io e Schettino ci siamo baciati, saremmo andati oltre, poi l'urto"

Domnica rivela al Daily Mail:
© LAURA LEZZA/GETTY IMAGES NEWS
Domnica Cemortan, la 24enne moldava che era con il Capitano Francesco Schettino al momento dello schianto della nave della Costa Crociere rilascia una lunga intervista al quotidiano inglese Daily Mail. "Si, ho baciato il comandante della Costa Concordia. Penso che alla fine saremmo finiti a letto ma la nave ha urtato" racconta la donna, che conferma anche che il suo bagaglio si trovava effettivamente nella cabina di Schettino al momento dell'impatto, seppur provvisoriamente in attesa di una nuova sistemazione.
"Ero molto attratta da Schettino e lui era chiaramente interessato. A me piaceva perchè era bello e affascinante. Una volta mi disse che io ero sia bella, sia intelligente. Quale donna non vorrebbe sentirsi dire queste parole" ha detto Domnica Cemortan, che ha fornito anche la sua versione dei fatti: "È stato un tragico incidente e la gente sta cercando qualcuno da incolpare ha detto - forse c'è stato un errore umano, forse il capitano era in qualche modo responsabile, io non lo so"

Aiutiamo il popolo siriano

FATTI DEL GIORNO
BAGNO SANGUE A VIGILIA VOTO, NO ACCORDO PER HOMS

di Alberto Zanconato
All'indomani di un appello per la fine delle violenze lanciato dalla conferenza degli 'Amici della Siria' riuniti a Tunisi, almeno altre 75 persone, secondo l'opposizione, sono morte oggi nella repressione, di cui otto 'giustiziate' sommariamente dopo l'arresto. Mentre l'agenzia governativa Sana riferisce di sei poliziotti e militari uccisi da "terroristi", tra i quali un colonnello rapito e ritrovato cadavere a Homs con "segni di mutilazione". Il Comitato internazionale della Croce rossa (Cicr) ha fatto sapere da parte sua che non hanno portato finora a risultati i negoziati a Homs per evacuare i feriti e i malati dal quartiere di Bab Amro, martoriato da tre settimane dai bombardamenti governativi. Tra loro, la giornalista francese Edith Bouvier e il fotografo irlandese Paul Conroy, rimasti feriti alle gambe martedì in un attacco a colpi di mortaio in cui sono stati uccisi l'inviata americana del Sunday Times Marie Colvin e il fotografo francese Remi Ochlik. Ieri la Mezzaluna rossa siriana era riuscita ad evacuare sette feriti, poi ricoverati nell'ospedale privato Al Amin di Homs, e 20 tra donne e bambini malati. Ma l'opposizione ha detto che gli uomini hanno rifiutato di essere trasferiti, temendo conseguenze se dovessero essere ricoverati in ospedali controllati dal regime. Una fonte del ministero degli Esteri citata dalla Sana ha accusato "gruppi armati" di avere rifiutato di fare evacuare i giornalisti feriti e di consegnare le salme dei due uccisi, che in assenza di efficienti sistemi di refrigerazione potrebbe essere necessario seppellire a Homs. Fonti dell'opposizione hanno invece detto alla televisione panaraba Al Jazira che sono stati gli stessi giornalisti a rifiutare di partire in assenza di una scorta diplomatica o del Cicr.
Domani intanto è in programma il referendum su una nuova Costituzione proposta dal regime come primo passo verso riforme democratiche che dovrebbero garantire la riconciliazione nazionale. Ma l'opposizione ha deciso di boicottare la consultazione, nonostante la nuova carta costituzionale preveda la fine del ruolo guida del Partito Baath e prometta elezioni multi-partitiche, e continua a chiedere al presidente Bashar al Assad di farsi da parte. Nel frattempo, mentre la televisione di Damasco ha definito quella di ieri a Tunisi la riunione dei "nemici della Siria e amici di Washington" e ha respinto con forza i contenuti emersi dall'incontro, in particolare l'ipotesi di finanziare e armare l'opposizione, fatto che equivarrebbe a "sostenere terroristi", fonti dei ministeri degli Esteri italiano e britannico interpellate dall'ANSA hanno smentito una voce diffusa dal sito israeliano Debka secondo la quale Usa, Francia, Gran Bretagna, Turchia e Italia si starebbero preparando ad un intervento militare in Siria. L'unica strada rimane la "soluzione politica", ha affermato la fonte della Farnesina. Sul terreno, i Comitati locali di coordinamento segnalano oggi la prosecuzione dei bombardamenti su alcuni quartieri di Homs, compreso Bab Amro, con un bilancio di 31 morti, tra cui un ragazzo di 14 anni, e altri 19 uccisi nei sobborghi di Hama. Mentre i corpi di otto oppositori 'giustiziati' dopo essere stati arrestati sarebbero stati trovati nella località di Afes, nella provincia nord-occidentale di Idlib. L'agenzia Sana dà invece notizia di tre uomini delle forze governative uccisi a Idlib, uno a Homs e del ritrovamento nel quartiere di Al Qarabis, nella stessa città, dei corpi mutilati del colonnello Midhat Ibrahim e di un altro ufficiale, Mohsen Suleiman, rapiti giovedì da "terroristi".

La movida romana

OPERAZIONE RUGANTINO, DOPO METE VIP LA MOVIDA ROMANA
Continuano in tutta Italia, nei luoghi dei Vip e non solo, i controlli della Guardia di Finanza e dell'agenzia delle Entrate sui commercianti. Dopo Cortina, Milano, Napoli, Courmayeur oggi è stata di nuovo Roma al centro dell'attenzione degli 007 del Fisco, dopo un blitz nel centro storico nelle scorse settimane, anche se le Fiamme Gialle hanno setacciato i negozianti di altre città, in particolare Bergamo e provincia. Intanto l'associazione di Via Montenapoleone, la strada delle vetrine esclusive del quadrilatero della moda milanese, ha lamentato che un cliente su tre, di fronte all'obbligo di usare la carta di credito per spese sopra i mille euro, ha mandato a monte l'acquisto e saluta quindi con favore la deroga decisa per gli stranieri indispensabile - dicono i commercianti della celebre via - per non scoraggiare il turismo e lo shopping. I controlli a tappeto nel cuore della movida romana sono stati effettuati la notte scorsa, dalle 21 alle 2, e 75 funzionari dell'Agenzia delle Entrate hanno controllato a raffica 71 esercizi commerciali, tra ristoranti, bar e locali.
Sotto i fari degli ispettori sono finiti gli scontrini; ne è stata controllata la regolarità e in diversi locali un funzionario ha presidiato la cassa, per verificare se in sua presenza venivano emessi più scontrini del solito. L'operazione é stata chiamata 'Rugantino' in onore del famoso personaggio capitolino e trasteverino doc. Ora, secondo le ultime indiscrezioni, si stanno facendo i calcoli sugli incrementi di scontrini emessi, rispetto al giorno precedente e in confronto allo stesso giorno del 2011. Non ci sarebbero ancora i risultati, ma fonti dell'Agenzia delle Entrate parlano di "incrementi importanti". I risultati dell'operazione 'Rugantino', condotta dalla direzione regionale Lazio dell'Agenzia, dovrebbero essere resi noti nei prossimi giorni.
Si iniziano a conoscere invece i dati dei controlli nella bergamasca da parte della Gdf. Un commerciante su due, a Bergamo e provincia, non emette scontrini o ricevute fiscali, emerge dal maxi blitz antievasione: su 252 controlli all'interno di esercizi commerciali, sono state constatate 119 violazioni per la mancata emissione di documenti fiscali, con una percentuale di irregolarità pari al 47%. Nove commercianti, sorpresi per la quarta volta negli ultimi cinque anni a non emettere scontrini o ricevute fiscali, sono stati segnalati all'autorità giudiziaria e ora rischiano fino a un mese di sospensione dell'attività. L'indagine delle Fiamme Gialle ha visto l'impiego di 140 militari e ha portato all'individuazione e al controllo anche di 75 persone intestatarie di automobili di lusso. Su 16 di loro sono ancora in corso accertamenti.

sabato 25 febbraio 2012

accade a Manfredonia


Baby gang in Puglia va'a scuola'da film

Cinque i ragazzini coinvolti, solo uno maggiorenne

25 febbraio, 18:39
Baby gang in Puglia va'a scuola'da film(ANSA) - MANFREDONIA (FOGGIA), 25 FEB - Con l'accusa di rapina a mano armata, i carabinieri della Compagnia di Manfredonia hanno arrestato 5 giovanissimi presunti rapinatori facenti parte di una baby gang che si dilettava a guardare film sulla criminalita' organizzata, come 'Il capo dei capi', 'La banda della Uno bianca' e 'Vallanzasca'. 4 arrestati hanno eta' compresa tra 15 e 16 anni, il quinto 18 anni. Per i militari, il 10 febbraio scorso i 5 ragazzi avrebbero compiuto una rapina in una farmacia a Manfredonia.

Tav, oggi marcia di protesta


Tav, oggi marcia di protesta

Perino,martedi' mattina ci sara' blitz delle forze dell'ordine

25 febbraio, 18:59
Tav, oggi marcia di protesta(ANSA) - ROMA, 25 FEB - Un corteo con 100 mila persone per gli organizzatori - ma 12 mila per la questura - ha manifestato per chiedere al governo di valutare l'inutilita' della linea Torino-Lione. La marcia (da Bussoleno alla stazione di Susa) ha coperto 8 km. Per il leader del movimento, Alberto Perino,''il blitz delle forze dell'ordine per l' esproprio dei terreni alla Maddalena di Chiomonte avverà martedì mattina.Invito tutti a raggiungere la zona lunedi' notte,vedremo se ci porteranno via di peso.